INFORMATIVA
PES S.r.l., (“PES“) con sede legale in via San Prospero 4, Milano (Italia), Codice Fiscale/ P.IVA 09989740965, che può essere contattata all’indirizzo email cartolarizzazione@euroservicespa.com , in qualità di titolare del trattamento, fornisce di seguito la informativa per la protezione dei dati personali dei debitori i cui debiti sono ottenuti nel contesto dell’operazione di cartolarizzazione (l'”Operazione di Cartolarizzazione“) ed i relativi garanti (congiuntamente gli “Interessati“), in conformità con gli articolo 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 relativo alla protezione dei dati personali (“GDPR“).
- Tipologia di dati trattati
PES tratta le seguenti categorie di dati personali ottenuti dagli Interessati: (i) dati anagrafici e dati di contatto dei debitori ceduti e dei relativi garanti, (ii) informazioni patrimoniali e reddituali, (iii) informazioni relative al debito oggetto della cessione ovvero a eventuali debiti esistente nei confronti di terzi accessibili da registri pubblici. .
- Finalità del trattamento
PES tratta i dati degli Interessati per le seguenti finalità:
a) per lo svolgimento di attività connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale intercorrente tra PES, in qualità di creditore, e gli Interessati, a seguito della Operazione di Cartolarizzazione, ivi incluse attività di emissione di titoli o di valutazione ed analisi dei crediti vantati;
b) ai fini di conformità con la normativa nazionale ed europea applicabile e/o per rispondere alle richieste delle pubbliche autorità;
(le finalità di cui alle lettere a) e b) sono congiuntamente definite le “Finalità Contrattuali“)
c) per far valere e difendere i propri diritti, anche nell’ambito di procedere di recupero crediti anche attraverso terze parti;
d) per portare a termine una potenziale fusione, cessione di beni, cessione d’azienda o di ramo d’azienda divulgando e trasferendo i dati personali degli Interessati alla/e terza/e parte/i coinvolta/e
(le finalità di cui alle lettere d) ed e) sono congiuntamente definite le “Finalità di Interesse Legittimo“)
e) con il previo consenso dell’Interessato, per il trasferimento dei dati a terzi operanti nel settore finanziario affinché tali terzi possano procedere all’invio all’Interessato di comunicazioni promozionali relative ai prodotti e servizi da questi stessi commercializzati;
(la finalità di cui alla lettera e) è definita “Finalità di Comunicazione per Attività di Marketing“).
- Basi legali del trattamento
Il trattamento dei dati degli Interessati è necessario con riferimento alle Finalità Contrattuali data la sua essenzialità al fine di:
- dare esecuzione al contratto tra PES e gli Interessati a seguito della Operazione di Cartolarizzazione nei casi previsti nella sezione 2, lettere a);
- adeguarsi alle disposizioni della normativa applicabili come previsto nella sezione 2 lettera b).
In mancanza non sarà possibile dare seguito alle Finalità Contrattuali.
Il trattamento dei dati per le Finalità di Interesse Legittimo è effettuato ai sensi dell’articolo 6 lettera f) del GDPR per il perseguimento dell’interesse legittimo di PES che è equamente bilanciato con l’interesse dell’Interessato, in quanto l’attività di trattamento dei dati personali è limitata a quanto strettamente necessario per l’esecuzione delle operazioni economiche richieste, fatto salvo il caso in cui PES dimostri la presenza di motivi legittimi cogenti prevalenti o di esercizio o difesa di un diritto ai sensi dell’articolo 21 del GDPR. Il trattamento per Finalità di Interesse Legittimo non è obbligatorio e l’Interessato può opporsi a detto trattamento con le modalità di cui alla presente informativa, ma qualora l’Interessato si opponesse a detto trattamento i suoi dati non potranno essere utilizzati per le Finalità di Interesse Legittimo.
Il trattamento dei dati degli Interessati per le Finalità di Comunicazione per Attività di Marketing di cui al precedente paragrafo 2 lettere e) è facoltativo e soggetto al previo consenso dell’Interessato. L’eventuale mancata prestazione del consenso tuttavia, determina l’impossibilità per le società terze operanti nel settore [*] di tenere l’Interessato aggiornato sui propri prodotti e servizi. Il consenso eventualmente prestato è sempre revocabile nelle modalità di seguito, fornite al paragrafo 6.
- Modalità di trattamento dei dati
I dati personali degli Interessati possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati, diffusioni, modifiche e sottrazioni dei dati grazie all’adozione di adeguate misure di sicurezza tecnica, fisiche ed organizzative.
- Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per un periodo di tempo necessario per il perseguimento delle finalità per cui tali dati sono stati raccolti, come affermato in questa informativa. In ogni caso con riferimento ai
trattamenti dei dati per Finalità Contrattuali e di Interesse Legittimo i dati vengono conservati per un periodo pari alla durate del contratto tra l’Interessato e PES a seguito della Operazione di Cartolarizzazione e per i 10 anni successivi al termine dello stesso, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.
I Dati Personali raccolti per le Finalità di Comunicazione per Attività di Marketing, verranno conservati per la durata del contratto e, in seguito, per un periodo successivo di 24 mesi.
- Accesso ai dati personali
Per le Finalità Contrattuali di cui sopra, i dati personali degli Interessati possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno dell’Unione Europea: (a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per PES con riferimento alle attività dei settori (a titolo meramente esemplificativo) tecnologico, contabile, amministrativo, legale, assicurativo, IT; (b) società del gruppo di cui PES è parte; (c) soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai dati personali degli Interessati è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamento o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.
Per le Finalità di Interesse Legittimo di cui sopra, i dati personali degli Interessati possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno dell’Unione Europea: (a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per PES; (b) società del gruppo di cui PES è parte; (c) potenziali acquirenti di PES ed entità risultanti dalla fusione o ogni altra forma di trasformazione riguardate PES; (d) autorità competenti.
Per le Finalità di Comunicazione per Attività di Marketing di cui sopra, ove l’Interessato abbia prestato il proprio consenso, i dati personali degli Interessati verranno trasferiti alle società terze operanti nel settore [*] situati all’interno dell’Unione Europea.
Tali destinatari, a seconda delle circostanze, tratteranno i dati personali in qualità di titolari, responsabili o incaricati del trattamento. Una lista completa dei responsabili del trattamento è reperibile, su richiesta, attraverso le modalità di cui alla presente informativa.
I dati personali degli Interessati inoltre non saranno trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea. Ove PES trasferisse i dati degli Interessai in paesi situati al di fuori dell’Unione Europea provvederà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso, come le clausole contrattuali tipo di protezione dei dati, ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del Regolamento Privacy.
- I diritti degli Interessati
L’Interessato può, in ogni momento e gratuitamente, mandando una mail all’indirizzo cartolarizzazione@euroservicespa.com o scrivendo ai recapiti di PES di cui alla presente informativa, esercitare i seguenti diritti:
a) ottenere da PES la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano ed essere informato circa il contenuto e la fonte dei dati, verificarne l’accuratezza e richiederne l’integrazione, aggiornamento o modifica;
b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge applicabile;
c) opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento; e
d) revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati (in relazione ai trattamenti per cui tale consenso è eventualmente necessario), senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
e) chiedere a PES la limitazione del trattamento dei propri dati personali nel caso in cui:
- si contesti l’esattezza dei propri dati personali, per il periodo necessario a PES per verificare l’esattezza di tali dati;
- il trattamento sia illecito e ci si opponga alla cancellazione dei propri dati personali chiedendone che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché PES non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; o
- l’Interessato si sia opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi cogenti di PES per continuare il trattamento.
f) opporsi al trattamento dei propri dati personali;
g) chiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
h) ottenere la portabilità dei dati personali che lo riguardano; e i) proporre un reclamo all’Autorità Garante competent
Ai sensi dell’articolo 2-terdecies del Decreto Legislativo 196/2003 come successivamente modificato (il “Codice Privacy“), in caso di decesso dell’Interessato i diritti anzidetti riferiti ai suoi dati personali possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’Interessato in qualità di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione. L’Interessato può vietare espressamente l’esercizio di alcuni dei diritti sopraelencati da parte degli aventi causa inviando una dichiarazione scritta a PES all’indirizzo di posta elettronica indicato sopra. La dichiarazione potrà essere revocata o modificata in seguito nelle medesime modalità.